ISOLAMENTO DI PAVIMENTI

L’isolamento con Styrodur® risponde all’esigenza di ridurre le dispersioni termiche, ottenere un elevato comfort abitativo e proteggere le strutture da eventuali danni. Inoltre, in base al tipo di applicazione, il pannello isolante deve resistere, oltre che ad altre sollecitazioni, anche a elevati carichi di compressione.

Per molte applicazioni la resistenza alla compressione è il criterio determinante per la scelta del materiale isolante. Nelle applicazioni edili, inoltre, tale scelta è condizionata dalla capacità del materiale isolante di flettersi senza rompersi nel caso di non planarità della superficie o di terreno di fondazione non omogeneo. Styrodur®, nonostante la sua elevata resistenza alla compressione, è così elastico da adattarsi alle irregolarità della superficie e grazie alla sua deformazione plastica sopporta anche i picchi di carico locali senza rompersi. Per sollecitazioni particolari sono disponibili diversi tipi di Styrodur®.

Con la sua elevata resistenza alla compressione, dunque, Styrodur® è ideale per l’isolamento termico di pavimenti.

In particolare, quei pavimenti soggetti a carichi elevati, come ad esempio quelli di magazzini, stabilimenti produttivi o di hangar di manutenzione per aerei.

PRODOTTI RACCOMANDATI

Torna in alto
Styrodur Italia
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.