ISOLAMENTO DI IMPIANTI BIOGAS

Nelle industrie di allevamento vengono prodotte grandi quantità di liquame. Attraverso un processo di fermentazione relativamente semplice ed economico si possono trasformare questi materiali di scarto in biogas utilizzabile per la produzione di energia e calore. Per mantenere il processo ad una temperatura ottimale, considerata la quantità di biogas prodotta, serve dunque una riduzione delle perdite di calore dai contenitori di fermentazione. Per questo si applicano materiali termoisolanti alle pareti, sul fondo e al soffitto dei contenitori.             

Styrodur® come isolante termico soddisfa i severi requisiti degli impianti biogas, garantendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Per mantenere il processo di generazione del biogas a una temperatura di esercizio ottimale, è utile ridurre la dispersione del calore dalle vasche di fermentazione. Inoltre Styrodur® ha dimostrato una resistenza eccezionale ai gas emessi da questi impianti.

PRODOTTI RACCOMANDATI

PER L’ISOLAMENTO DELLA PLATEA DI FONDAZIONE
PER L’ISOLAMENTO DELLA PARETE INTERRATA DEL FERMENTATORE
PER LO SCUDO ANTIGELO
PER L’ISOLAMENTO DELLA PARETE DEL FERMENTATORE DALL’ARIA ESTERNA
PER L’ISOLAMENTO DI COPERTURE CARRABILI E VERDI DI FERMENTATORI
PER L’ISOLAMENTO TRA FERMENTATORE E COPERTURA IN PLASTICA
Torna in alto
Styrodur Italia
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.