ISOLAMENTO DI PONTI TERMICI

Il ponte termico è quella zona locale limitata dell’involucro edilizio che rappresenta una densità di flusso termico maggiore rispetto agli elementi costruttivi adiacenti. Queste zone possono essere rappresentate, per esempio, da elementi in calcestruzzo della muratura e solette passanti, architravi di porte e finestre, tiranti di ancoraggio, pilastri di rinforzo, sporgenze o zoccoli di scantinati. Per questa ragione possono dividersi in ponti termici costruttivi e ponti termici prodotti dai materiali.

Una maggiore dispersione di calore aumenta il fabbisogno energetico per il riscaldamento dell’edificio e, a causa della maggiore dispersione di calore nella zona dei ponti termici sulla superficie perimetrale dell’elemento strutturale, si registrano temperature superficiali più basse. Questa situazione può comportare la formazione di condensa e di muffa e di conseguenza non si possono escludere eventuali effetti negativi sulla salute degli abitanti. È perciò assolutamente necessario evitare i ponti termici, non solo per ragioni energetiche ma anche igieniche e sanitarie.

Gli elementi in calcestruzzo integrati nei muri, come ad esempio soffitti in cemento armato o balconi sporgenti, generano ponti termici che si possono isolare in modo efficace con Styrodur®.

Grazie alla sua superficie goffrata (a nido d’ape), Styrodur® 2800 C è particolarmente adatto per essere intonacato. I pannelli isolanti possono essere inseriti direttamente nell’armatura oppure incollati successivamente.

PRODOTTI RACCOMANDATI



Torna in alto
Styrodur Italia
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.