ISOLAMENTO INTERNO

Quando non è possibile isolare un edificio dall’esterno, è consigliato l’isolamento interno delle pareti perimetrali.

L’isolamento dall’interno dei muri perimetrali rappresenta una soluzione interessante volta alla riduzione dei consumi energetici e di riflesso dei costi di riscaldamento e/o raffrescamento.

Quando dunque l’isolamento dell’edificio dall’esterno è impossibile per ragioni tecniche o strutturali, ad esempio: perché l’edificio è “storico” o vincolato, oppure per motivi architettonici e non vi è possibile intervenire alterando le caratteristiche estetiche della facciata, oppure infine perché si sceglie di isolare solo singole unità abitative, i pannelli isolanti Styrodur® 2800 C si configurano come la soluzione adeguata per l’isolamento interno.

Styrodur®2800® C è un pannello isolante con superficie goffrata e bordi lisci per applicazioni in combinazione con calcestruzzo, intonaco e altri rivestimenti. L’isolamento interno con Styrodur® può essere realizzato sia con uno strato di intonaco, sia con un rivestimento di pannelli in cartongesso.

I vantaggi risulteranno immediati: immediata riduzione delle perdite di calore con miglior comfort all’interno dell’unità abitativa. La messa in opera, inoltre, è possibile in tutte le condizioni atmosferiche e può essere realizzata “step by step”.

PRODOTTI RACCOMANDATI

Torna in alto
Styrodur Italia
Panoramica cookie

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile.

I cookie garantiscono le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. Migliorano la tua esperienza ottimizzando l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità (impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche). Il sito può anche utilizzare cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Alcuni cookie potrebbero essere trattati da terze parti ubicate in paesi al di fuori dell’SEE, lo Spazio Economico Europeo, che potrebbero non aver ancora ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea in materia di protezione dei dati personali. In questo caso il trasferimento è basato sul consenso (Art.49.1a GDPR).

Se vuoi sapere di più sui cookie che utilizziamo in questo sito e su come gestirli, puoi accedere alla nostra Cookie Policy o scegliere quali cookie attivare.